In Android Studio è possibile creare uno sfondo sfumato senza dover creare una immagine apposta per questo scopo.
Per fare questo occorre seguire questi semplici passaggi:
Alla riga 6 inserire l'angolo che definisce la direzione della sfumatura (valori da 0 a 360)
Alla riga 7 inserire il colore di partenza in formato esadecimale
Alla riga 8 inserire il colore finale in formato esadecimale
Per quanto riguarda i colori è possibile utilizzare il sito webgradients.com in modo da poter utilizzare le sfumature proposte o creare le proprie sfumature personalizzate.
Una volta creato il file che definisce lo sfondo passare al layout ed impostare l'attibuto background alla View a cui si vuole applicare lo sfondo sfumato.
In questo caso verrà applicato al layout principale.
Ecco come si presenta il file activity_main.xml
Come si può vedere alla riga 7 è stato impostato lo sfondo del layout principale.
Per fare questo occorre seguire questi semplici passaggi:
- Aprire la cartella res
- Cliccare con il tasto destro sulla cartella drawable
- Selezionare New
- Selezionare Drawable resource file
- Dare un nome al file ad esempio gradient_background
- Cliccare sul pulsante OK per confermare
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> | |
<selector xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"> | |
<item> | |
<shape> | |
<gradient | |
android:angle="90" | |
android:startColor="#4facfe" | |
android:endColor="#00f2fe"/> | |
</shape> | |
</item> | |
</selector> |
Alla riga 7 inserire il colore di partenza in formato esadecimale
Alla riga 8 inserire il colore finale in formato esadecimale
Per quanto riguarda i colori è possibile utilizzare il sito webgradients.com in modo da poter utilizzare le sfumature proposte o creare le proprie sfumature personalizzate.
Una volta creato il file che definisce lo sfondo passare al layout ed impostare l'attibuto background alla View a cui si vuole applicare lo sfondo sfumato.
In questo caso verrà applicato al layout principale.
Ecco come si presenta il file activity_main.xml
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> | |
<androidx.constraintlayout.widget.ConstraintLayout xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android" | |
xmlns:app="http://schemas.android.com/apk/res-auto" | |
xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools" | |
android:layout_width="match_parent" | |
android:layout_height="match_parent" | |
android:background="@drawable/gradient_background" | |
tools:context=".MainActivity"> | |
<TextView | |
android:layout_width="wrap_content" | |
android:layout_height="wrap_content" | |
android:text="Sfondo sfumato" | |
android:textSize="20dp" | |
android:textColor="#FFFFFF" | |
app:layout_constraintBottom_toBottomOf="parent" | |
app:layout_constraintLeft_toLeftOf="parent" | |
app:layout_constraintRight_toRightOf="parent" | |
app:layout_constraintTop_toTopOf="parent" /> | |
</androidx.constraintlayout.widget.ConstraintLayout> |
Download Project | ![]() |
Download file APK | ![]() |
Visualizza su | ![]() |
Commenti
Posta un commento