In questo articolo vedremo come aggiungere pulsanti nell'ActionBar della nostra applicazione.
Per prima cosa occorre creare un'icona ed inserirla nel progetto come descritto in questo articolo
Una volta creata l'icona dobbiamo modificare oppure creare il file menu.xml
Come si può vedere alla riga 2 viene definito l'attributo menu, mentre gli elementi all'interno del menù vengono definiti con l'attributo item.
Il primo item alla riga 6 è quello che verrà visualizzato come icona perchè alla riga 8 è stata impostata l'icona che verrà visualizzata per quell'elemento, inoltre, alla riga 9 è stato definito che l'elemento deve essere sempre visibile.
In questo modo l'icona sarà visualizzata a fianco del menù tre puntini.
Ora bisogna che nel file MainActivity.kt ci siano le seguenti righe di codice per gestire l'ActionBar
Anche queste righe di codice per gestire il clic di ogni singolo elemento
Ecco come si presenta il file MainActivity.kt
Ecco un video dimostrativo
Per prima cosa occorre creare un'icona ed inserirla nel progetto come descritto in questo articolo
Una volta creata l'icona dobbiamo modificare oppure creare il file menu.xml
Il primo item alla riga 6 è quello che verrà visualizzato come icona perchè alla riga 8 è stata impostata l'icona che verrà visualizzata per quell'elemento, inoltre, alla riga 9 è stato definito che l'elemento deve essere sempre visibile.
In questo modo l'icona sarà visualizzata a fianco del menù tre puntini.
Ora bisogna che nel file MainActivity.kt ci siano le seguenti righe di codice per gestire l'ActionBar
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
package com.dm.tutorialactionbartoolbar | |
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity | |
import android.os.Bundle | |
import android.view.Menu //Importazione della Classe: Menu | |
import android.view.MenuItem //Importazione della Classe: MenuItem | |
import android.widget.Toast | |
class MainActivity : AppCompatActivity() { | |
override fun onCreate(savedInstanceState: Bundle?) { | |
super.onCreate(savedInstanceState) | |
setContentView(R.layout.activity_main) | |
} | |
override fun onCreateOptionsMenu(menu: Menu): Boolean { | |
// Inflate the menu; questo aggiunge elementi alla barra delle azioni se è presente. | |
menuInflater.inflate(R.menu.menu, menu) | |
return true | |
} | |
override fun onOptionsItemSelected(item: MenuItem): Boolean { | |
// Gestisci i clic degli elementi della barra delle azioni qui. | |
when (item.itemId) { | |
R.id.action_one -> { | |
Toast.makeText(this, "Elemento 1 premuto", Toast.LENGTH_LONG).show() | |
} | |
R.id.action_two -> { | |
Toast.makeText(this, "Elemento 2 premuto", Toast.LENGTH_LONG).show() | |
} | |
R.id.action_three -> { | |
Toast.makeText(this, "Elemento 3 premuto", Toast.LENGTH_LONG).show() | |
} | |
else -> super.onOptionsItemSelected(item) | |
} | |
return true | |
} | |
} |
Ecco un video dimostrativo
Download Project | ![]() |
Download file APK | ![]() |
Commenti
Posta un commento