In questo articolo vedremo come poter inserire un video all'interno della propria applicazione.
Questa funzionalità può essere utile per visualizzare un video all'interno della schermata di avvio o in qualsiasi altro layout dove sia necessario.
Qui vedremo in particolar modo come avviare il video in automatico e a ciclo continuo senza che l'utente abbia il controllo su di esso.
Inserire il filmato che si vuole visualizzare all'interno della cartella raw
Preparare il layout inserendo l'oggetto VideoView
Ecco come si presenta il file activity_main.xml
Ecco il codice da utilizzare per visualizzare il video all'interno del layout
Alla riga 2 modificare video_example con il nome del proprio video (senza estensione)
Ecco come si presenta il file MainActivity.kt
Ecco un video dimostrativo
Questa funzionalità può essere utile per visualizzare un video all'interno della schermata di avvio o in qualsiasi altro layout dove sia necessario.
Qui vedremo in particolar modo come avviare il video in automatico e a ciclo continuo senza che l'utente abbia il controllo su di esso.
Inserire il filmato che si vuole visualizzare all'interno della cartella raw
Preparare il layout inserendo l'oggetto VideoView
Ecco come si presenta il file activity_main.xml
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> | |
<LinearLayout | |
xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android" | |
xmlns:app="http://schemas.android.com/apk/res-auto" | |
xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools" | |
android:layout_width="match_parent" | |
android:layout_height="match_parent" | |
tools:context=".MainActivity" | |
android:gravity="center_horizontal"> | |
<VideoView | |
android:id="@+id/videoView" | |
android:layout_width="wrap_content" | |
android:layout_height="wrap_content" | |
android:layout_marginTop="15dp" | |
android:layout_marginBottom="15dp" /> | |
</LinearLayout> |
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
//definizione della posizione del file video | |
val videoUri = Uri.parse("android.resource://" + packageName + "/" + R.raw.video_example) | |
video!!.setVideoURI(videoUri) | |
video!!.setOnPreparedListener {mp -> | |
//avvio automatico del video | |
video!!.start() | |
//riavvio del video al termine (modalita loop) | |
mp.isLooping = true | |
} |
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
package com.dm.tutorialvideoinapp | |
import android.net.Uri //importazione della Classe: Uri | |
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity | |
import android.os.Bundle | |
import android.widget.VideoView //importazione della Classe: VideoView | |
class MainActivity : AppCompatActivity() { | |
private var video: VideoView? = null | |
override fun onCreate(savedInstanceState: Bundle?) { | |
super.onCreate(savedInstanceState) | |
setContentView(R.layout.activity_main) | |
video = findViewById(R.id.videoView) | |
//definizione della posizione del file video | |
val videoUri = Uri.parse("android.resource://" + packageName + "/" + R.raw.video_example) | |
video!!.setVideoURI(videoUri) | |
video!!.setOnPreparedListener {mp -> | |
//avvio automatico del video | |
video!!.start() | |
//riavvio del video al termine (modalita loop) | |
mp.isLooping = true | |
} | |
} | |
} |
Ecco un video dimostrativo
Download Project | ![]() |
Download file APK | ![]() |
Commenti
Posta un commento