Passa ai contenuti principali

Android Studio - ListView: selezione elemento all'avvio

In questo articolo vedremo come impostare la selezione di elemento all'interno della ListView all'avvio dell'applicazione.

Ecco come si presenta il file activity_main.xml
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<RelativeLayout
xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"
xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools"
android:id="@+id/rl"
android:layout_width="match_parent"
android:layout_height="match_parent"
android:padding="10dp"
tools:context=".MainActivity">
<ListView
android:id="@+id/list"
android:layout_width="wrap_content"
android:layout_height="wrap_content" />
</RelativeLayout>
Ecco le righe di codice da inserire per eseguire la selezione di un elemento, si consiglia di inserire queste righe di codice all'interno della funzione onCreate() oppure onResume
//impostazione dell'elemento selezionato all'avvio dell'app
lv.setItemChecked(1, true)
Ecco come si presenta il file MainActivity.kt
package com.dm.tutoriallistview10
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity
import android.os.Bundle
import android.widget.ArrayAdapter //importazione della Classe: ArrayAdapter
import android.widget.ListView //importazione della classe: ListView
import android.widget.Toast
import java.util.*
//inizializzazione di un nuovo array di stringhe
private var fruits = arrayOf("")
//crea un elenco dagli elementi dell'Array di stringhe
private var fruits_list: MutableList<String> = ArrayList(Arrays.asList(*fruits))
//crea un ArrayAdapter di tipo String
private var arrayAdapter: ArrayAdapter<String>? = null
//dichiarazione delle variabili associate agli oggetti
private lateinit var lv: ListView
class MainActivity : AppCompatActivity() {
override fun onCreate(savedInstanceState: Bundle?) {
super.onCreate(savedInstanceState)
setContentView(R.layout.activity_main)
//ottieni i riferimenti agli oggetti del layout
lv = findViewById(R.id.list)
//crea un ArrayAdapter da lista impostando anche uno stile "simple_list_item_single_choice"
arrayAdapter = ArrayAdapter(this, android.R.layout.simple_list_item_single_choice, fruits_list)
//associazione della lista all'ArrayAdapter
lv.adapter = arrayAdapter
//impostazione della modalità di scelta dell'elemento
//se non si inserisce questa riga, la selezione del RadioButton non viene eseguita
lv.choiceMode = ListView.CHOICE_MODE_SINGLE
//impostazione dell'elemento selezionato all'avvio dell'app
lv.setItemChecked(1, true)
//rimuove la riga vuota
fruits_list.remove("")
}
override fun onResume() {
super.onResume()
//recupero della risorsa Array "lista" dal file strings.xml
val titles: Array<String> = resources.getStringArray(R.array.lista)
//aggiunta di elementi alla lista
for (i in titles.indices) {
fruits_list.add(titles[i])
}
//permette di ordinare gli elementi all'interno della lista in ordine alfabetico italiano
fruits_list.sort()
fruits_list.forEach { print("$it ") }
/*notifyDataSetChanged ()
Notifica che i dati sono stati modificati
e qualsiasi vista che riflette
il set di dati dovrebbe aggiornarsi.*/
arrayAdapter!!.notifyDataSetChanged()
//gestione del click sugli elementi della ListView
lv.setOnItemClickListener{parent, view, position, id->
//position è la variabile che contiene la posizione dell'elemento cliccato
//position = 0 è il primo elemento della lista
//variabile che contiene la posizione dell'elemento cliccato
val posizione = position
//variabile che cotiene il testo dell'elemento cliccato
val elemento = lv.getItemAtPosition(position)
Toast.makeText(this, "Posizione: $posizione\nValore elemento: $elemento", Toast.LENGTH_LONG).show()
}
}
}
riga 41 lv.setItemChecked(1, true)
riga 41 lv.setItemChecked(3, true)


Download Project
Download file APK


Commenti

Post popolari in questo blog

Android Studio - Impostare lingua app

In questo articolo vedremo come poter selezionare la lingua all'interno della nostra app. Nel precedente articolo in cui si parlava del file string.xml , la lingua dell'app veniva selezionata automaticamente in base alle impostazioni del dispositivo, mentre qui vedremo come poter selezionare a proprio piacimento la lingua che dovrà avere la nostra app indipendentemente dall'impostazione del dispositivo. Per prima cosa creare il layout Ecco un esempio do come può essere il file activity_main.xml Ora creare le stringhe di testo all'interno del file string.xml Ora creare la traduzione del file string.xml nelle varie lingua come descritto in questo articolo Il risultato sarà una serie di file string.xml delle varie lingue impostate. Ora queste di seguito sono tre funzioni che servono per: selezione della lingua salvataggio della selezione nelle preferenze dell'app caricamento della lingua quando si avvia l'app Ecco come si presenta il file Main...

Android Studio - Rinominare il progetto

Rinominare il progetto Android Studio ATTENZIONE!: non eseguire questa procedura se l'app è stata pubblicata su Google Play Store Quando si vuole cambiare nome al progetto: nome cartella in cui è contenuto il progetto package name bisogna eseguire questi passaggi: Andare nella cartella dove è contenuto il progetto Creare una copia del progetto in questione Rinominare la cartella copiata con il nome dell'app (non usare spazi tra le parole) Ora è necessario dire ad Android Studio il nome del nuovo progetto  Aprire Android Studio Aprire il progetto creato in precedenza Una volta caricato il progetto cliccare Build Cliccare Clean Project Attendere che venga eseguito il processo di "pulitura" Cliccare ancora su Build Cliccare su Rebuild Project Attendere che venga ricostruito il progetto Ora aprire la cartella app fino a visualizzare la cartella java Cliccare sull'ingranaggio  Deselezionare la voce Compact Middle Packa...

Arduino - Lettura tensione potenziometro e display LCD

Leggere il valore di un poteziometro (parte 2) Oggi vedremo come leggere il valore in tensione di un potenziometro collegato al pin Analogico A0 di Arduino.