In questo articolo vediamo come poter realizzare una Applet con filtro.
Per fare questo occorre accedere al servizio IFTTT da web accessibile a questo indirizzo
Una volta entrati con il proprio account IFTTT Andare nella scheda Applet Cliccare il tasto New Applet
Viene visualizzata una schermata in cui creare l'Applet come quella mostrata qui sotto Nel campo Trigger selezionare un servizio di evento tra quelli disponibili
Nel campo Add Action selezionare un servizio di azione tra quelli disponibili
Una volta selezionato il servizio di azione si attiva una campo chiamato Add filter code che è possibile utilizzare per aggiungere ulteriore flessibilità e potenza scrivendo il proprio codice JavaScript che viene eseguito ogni volta che l'applet viene attivata dal Trigger.
Il codice ha accesso ai dati restituiti dal trigger, nonché a metadati come l'ora corrente nel fuso orario dell'utente e può utilizzare tali informazioni per sovrascrivere i valori del campo di azione o saltare completamente una o più azioni.
Per maggiori dettagli consultare questa guida
Per fare questo occorre accedere al servizio IFTTT da web accessibile a questo indirizzo
Una volta entrati con il proprio account IFTTT Andare nella scheda Applet Cliccare il tasto New Applet
Viene visualizzata una schermata in cui creare l'Applet come quella mostrata qui sotto Nel campo Trigger selezionare un servizio di evento tra quelli disponibili
Nel campo Add Action selezionare un servizio di azione tra quelli disponibili
Una volta selezionato il servizio di azione si attiva una campo chiamato Add filter code che è possibile utilizzare per aggiungere ulteriore flessibilità e potenza scrivendo il proprio codice JavaScript che viene eseguito ogni volta che l'applet viene attivata dal Trigger.
Il codice ha accesso ai dati restituiti dal trigger, nonché a metadati come l'ora corrente nel fuso orario dell'utente e può utilizzare tali informazioni per sovrascrivere i valori del campo di azione o saltare completamente una o più azioni.
Per maggiori dettagli consultare questa guida
Commenti
Posta un commento