Passa ai contenuti principali

Access - Interazione con finestra messaggio

In questo articolo vedremo come interagire con i plusanti all'interno delle MsgBox.

All'interno del codice Visual Basic della Routine evento "SuClick" è necessario inseire le righe di codice che permettono oltre alla visualizzazione della MsgBox anche di eseguire codice quando si clicca uno dei pulsanti al suo interno.
Se non si specifica alcun codice, alla pressione di uno dei pulsanti, si chiude la MsgBox.

ESEMPIO 1:
Private Sub bn_avviso_Click()
If MsgBox("Riga 1 del messaggio" & Chr(13) & Chr(10) & "Riga 2 del messaggio", vbInformation + vbYesNo, "Titolo della finestra") = vbYes Then
'inserire il codice da eseguire quando si clicca sul pulsante Si dell' MsgBox
MsgBox "Hai cliccato il tasto SI", vbInformation, "Titolo della finestra"
Else
'inserire il codice da eseguire quando si clicca sul pulsante No dell' MsgBox
MsgBox "Hai cliccato il tasto NO", vbInformation, "Titolo della finestra"
End If
End Sub
view raw MsgBox14.vba hosted with ❤ by GitHub
Clic sul pulsante Si
Clic sul pulsante No

Download Project


ESEMPIO 2:
Questa è una alternativa all'esempio 1:
Private Sub bn_avviso_Click()
'dichiarazione di una variabile che contiene il tasto premuto all'interno della MsgBox
Dim iMsg As Integer
iMsg = MsgBox("Riga 1 del messaggio" & Chr(13) & Chr(10) & "Riga 2 del messaggio", vbInformation + vbYesNo, "Titolo della finestra")
If iMsg = vbYes Then 'se clicco il pulsante Si
'inserire qui il codice da eseguire
MsgBox "Hai cliccato il tasto SI", vbInformation, "Titolo della finestra"
Else 'se clicco il pulsante No
'inserire qui il codice da eseguire
MsgBox "Hai cliccato il tasto NO", vbInformation, "Titolo della finestra"
End If
End Sub
view raw MsgBox15.vba hosted with ❤ by GitHub
La visualizzazione viene assegnata ad una variabile iMsg di tipo Integer e quindi con l'istruzione if viene interrogata la variabile per conoscere quale dei due pulsanti è stato premuto.

Download Project


ESEMPIO 3:
Private Sub bn_avviso_Click()
'dichiarazione di una variabile che contiene il tasto premuto all'interno della MsgBox
Dim iMsg As Integer
iMsg = MsgBox("Riga 1 del messaggio" & Chr(13) & Chr(10) & "Riga 2 del messaggio", vbInformation + vbYesNoCancel, "Titolo della finestra")
Select Case iMsg 'impostiamo il Select Case con riferimento al messaggio restituito dalla variabile iRisposta
Case vbYes 'se clicco il pulsante Si
MsgBox "Hai cliccato il tasto SI", vbInformation, "Titolo della finestra"
Exit Sub 'esce dal Select Case
Case vbCancel 'se clicco il pulsante Annulla
MsgBox "Hai cliccato il tasto Annulla", vbInformation, "Titolo della finestra"
Exit Sub 'esce dal Select Case
Case vbNo 'se clicco il pulsante No
MsgBox "Hai cliccato il tasto NO", vbInformation, "Titolo della finestra"
Case Else
End Select
End Sub
view raw MsgBox16.vba hosted with ❤ by GitHub
In questo esempio viene utilizzato il Select Case per gestire i tre pulsanti all'interno della MsgBox.

Download Project


Vedi anche visualizzazione MsgBox
Vedi anche personalizzazione delle MsgBox

Commenti

Post popolari in questo blog

Android Studio - Impostare lingua app

In questo articolo vedremo come poter selezionare la lingua all'interno della nostra app. Nel precedente articolo in cui si parlava del file string.xml , la lingua dell'app veniva selezionata automaticamente in base alle impostazioni del dispositivo, mentre qui vedremo come poter selezionare a proprio piacimento la lingua che dovrà avere la nostra app indipendentemente dall'impostazione del dispositivo. Per prima cosa creare il layout Ecco un esempio do come può essere il file activity_main.xml Ora creare le stringhe di testo all'interno del file string.xml Ora creare la traduzione del file string.xml nelle varie lingua come descritto in questo articolo Il risultato sarà una serie di file string.xml delle varie lingue impostate. Ora queste di seguito sono tre funzioni che servono per: selezione della lingua salvataggio della selezione nelle preferenze dell'app caricamento della lingua quando si avvia l'app Ecco come si presenta il file Main...

Android Studio - Rinominare il progetto

Rinominare il progetto Android Studio ATTENZIONE!: non eseguire questa procedura se l'app è stata pubblicata su Google Play Store Quando si vuole cambiare nome al progetto: nome cartella in cui è contenuto il progetto package name bisogna eseguire questi passaggi: Andare nella cartella dove è contenuto il progetto Creare una copia del progetto in questione Rinominare la cartella copiata con il nome dell'app (non usare spazi tra le parole) Ora è necessario dire ad Android Studio il nome del nuovo progetto  Aprire Android Studio Aprire il progetto creato in precedenza Una volta caricato il progetto cliccare Build Cliccare Clean Project Attendere che venga eseguito il processo di "pulitura" Cliccare ancora su Build Cliccare su Rebuild Project Attendere che venga ricostruito il progetto Ora aprire la cartella app fino a visualizzare la cartella java Cliccare sull'ingranaggio  Deselezionare la voce Compact Middle Packa...

Arduino - Lettura tensione potenziometro e display LCD

Leggere il valore di un poteziometro (parte 2) Oggi vedremo come leggere il valore in tensione di un potenziometro collegato al pin Analogico A0 di Arduino.