In questa sezione troverete alcune guide utili per creare software scritti utilizzando il linguaggio C
Il C è un linguaggio di programmazione definito di alto livello.
Come si può vedere #include serve per includere le librerie che contengono parti di codice già scritto per far funzionare la nostra applicazione. I commenti servono per descrivere parti di codice e possono essere scritti con la seguente sintassi // oppure /* */
// testo del commento
oppure
/* prima riga del commento
seconda riga del commento
terza riga del commento*
C
Il C è un linguaggio di programmazione definito di alto livello.
Un linguaggio di programmazione viene definito di alto livello tanto più si avvicina alla terminologia umana, inversamente si dice che un linguaggio è di basso livello se il suo codice si avvicina al linguaggio macchina (quello formato da 0 ed 1).
La particolarità dei linguaggi ad alto livello è quella di avere una semplice sintassi in cui si usano parole della lingua inglese per descrivere comandi corrispondenti a centinaia di istruzioni in linguaggio macchina.
Una volta scritto il nostro codice con un editor va compilato con un compilatore che traduce il codice scritto in linguaggio macchina.
Il C è stato concepito per essere snello e performante, si avvale peraltro di numerose librerie per far fronte ad ogni tipo di esigenza, in particolare la libreria standard del C. Tali librerie, sotto forma di file di intestazione o header file con suffisso .h, possono essere caricate mediante la direttiva include del preprocessore.
Il linguaggio C insegna a programmare, pensare a come impostare il codice, a risolvere i problemi che ci vengono messi di fronte e serve come base per imparare altri tipi di linguaggio come il C++, Java, PHP, Javascript, ecc.
EDITOR
Esistono molti editor per programmare in C come ad esempio:
Alcuni di questi sono gratuiti altri invece sono a pagamento per funzioni avanzate (consiglio Eclipse gratuito e versatile).
Ecco un esempio di un programma scritto in C che scrive a video "Questo è il tuo primo software in C"
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
#include <stdio.h> //libreria standard in C | |
int main() //funzione principale | |
{ | |
printf("Questo è il tuo primo software in C\n"); //printf è la funzione che scrive una stringa a video | |
return 0; | |
} |
Come si può vedere #include serve per includere le librerie che contengono parti di codice già scritto per far funzionare la nostra applicazione. I commenti servono per descrivere parti di codice e possono essere scritti con la seguente sintassi // oppure /* */
// testo del commento
oppure
/* prima riga del commento
seconda riga del commento
terza riga del commento*
Commenti
Posta un commento