Passa ai contenuti principali

Elettronica - Interruttori e pulsanti

Gli interruttori e i pulsanti sono componenti elettromeccanici: dobbiamo quindi esaminarli sia da un punto di vista meccanico che elettrico.
Sono elementi importantissimi nell'ambito dei circuiti: un loro errato utilizzo infatti, provoca gravi guasti nel funzionamento delle apparecchiature.
Quando si verificano dei problemi, ciò è dovuto, nella maggioranza dei casi, a una scelta sbagliata degli interruttori causata anche da un'insufficiente conoscenza delle loro caratteristiche che risultano inadeguate all'applicazione voluta.

Gli interruttori o i commutatori, sono componenti formati da vari pezzi assemblati insieme: sono quindi componenti relativamente costosi, soprattutto quando si esige da essi qualità e affidabilità. Conoscere il numero approssimativo di operazioni, ciclo di lavoro, che l'interruttore sopporta, oltre che per quanto tempo, è molto importante per poter determinare il tipo di componente da utilizzare. Evidentemente, un commutatore di cambiamento di tensione o l'interruttore di un 'apparecchiatura non avranno lo stesso numero di azionamenti.

Il contatto perfetto è solo teorico, quindi impossibile da realizzare: tra due contatti esisterà sempre, anche si piccolissima, una resistenza detta resistenza di contatto. Quest'ultima dipende da diversi fattori: dal materiale dei contatti, dalla loro rifinitura superficiale e dalla pressione esercitata per mantenerli uniti. La loro rifinitura superficiale, oltre a garantire una buona conduttività deve irrobustire il materiale per evitare che si guasti con l'uso; questo è importantissimo specialmente per i componenti che devono sopportare un gran numero di commutazioni. Il valore della resistenza di contatto dipende dall'applicazione. Per intenderci conto dei valori usati, pensiamo a una resistenza da 0,1 Ω per un contatto metallico classico, che si utilizza normalmente negli alimentatori. Altri circuiti ammettono anche resistenze da 10 Ω, o più.

Quando la tensione applicata a un contatto è molto elevata deve sopportare archi che possono bruciare i contatti stessi, se questi ultimi non sono stati appositamente progettati per sopportarli.
Anche la corrente massima di pende dagli elementi di cui sono stati composti gli interruttori attraverso i quali circola la corrente, oltre alla resistenza che presenta il materiale con cui sono stati costruiti. Se la resistenza del contatto è elevata e circola molta corrente, si genererà una notevole quantità di calore che produrrà un aumento della temperatura che, nella maggioranza dei casi, potrebbe essere una causa della distruzione del componente stesso.

Concludendo quando si deve scegliere un commutatore è bene tener conto della resistenza di contatto, della tensione e della corrente massima sopportata; generalmente queste ultime due informazioni sono riportate sul componente stesso.

Il contatto deve stabilizzarsi rapidamente e sicuramente utilizzando qualsiasi tipo di mezzo. Se cerchiamo di chiudere lentamente un interruttore a leva, vedremo che arriva un momento in cui l'interruttore cambia rapidamente posizione. Un buon interruttore deve avere un dispositivo per evitare di rimanere in posizioni intermedie, in caso contrario causerebbe un malfunzionamento dell'apparecchiatura, specialmente per quanto riguarda i circuiti digitali.

Le differenze tra un interruttore ed un pulsante sono che: l'interruttore ha due o più stati di commutazione stabili, cioè il contatto è aperto o chiuso, mentre il pulsante ha un solo stato e quando premiamo il pulsante chiudiamo il contatto che verrà poi riaperto quando rilasciamo il pulsante.

Interruttori e pulsanti esistono con due tipi di contatto detti:
  • normalmente aperto NA in inglese si dice NO (Normally Open
  • normalmente chiuso NC dall'inglese (Normally Closed)
Simbolo elettrico di interruttori:
contatto NO

contatto NC

Simbolo elettrico dei pulsanti:
contatto NO

contatto NC

Inoltre esistono interruttori e pulsanti che al loro interno hanno più contatti NO o NC oppure hanno uno o più contatti NO e NC
Quello raffigurato nell'immagine è il simbolo di un interruttore NO + NC detto anche contatto in scambio, in quanto normalmente si ha il passaggio di corrente sul contatto NC e quando azioniamo il contatto per mezzo di una leva si ha il passaggio sul contatto NO che si chiuderà.


Commenti

Post popolari in questo blog

Android Studio - Impostare lingua app

In questo articolo vedremo come poter selezionare la lingua all'interno della nostra app. Nel precedente articolo in cui si parlava del file string.xml , la lingua dell'app veniva selezionata automaticamente in base alle impostazioni del dispositivo, mentre qui vedremo come poter selezionare a proprio piacimento la lingua che dovrà avere la nostra app indipendentemente dall'impostazione del dispositivo. Per prima cosa creare il layout Ecco un esempio do come può essere il file activity_main.xml Ora creare le stringhe di testo all'interno del file string.xml Ora creare la traduzione del file string.xml nelle varie lingua come descritto in questo articolo Il risultato sarà una serie di file string.xml delle varie lingue impostate. Ora queste di seguito sono tre funzioni che servono per: selezione della lingua salvataggio della selezione nelle preferenze dell'app caricamento della lingua quando si avvia l'app Ecco come si presenta il file Main

Arduino - Lettura tensione potenziometro e display LCD

Leggere il valore di un poteziometro (parte 2) Oggi vedremo come leggere il valore in tensione di un potenziometro collegato al pin Analogico A0 di Arduino.

Android Studio - Impostare uno sfondo sfumato

In Android Studio è possibile creare uno sfondo sfumato senza dover creare una immagine apposta per questo scopo. Per fare questo occorre seguire questi semplici passaggi: Aprire la cartella res Cliccare con il tasto destro sulla cartella drawable Selezionare New Selezionare Drawable resource file Dare un nome al file ad esempio gradient_background Cliccare sul pulsante OK per confermare Una volta aperto il file gradient_background.xml inserire le seguenti righe di codice: Alla riga 6 inserire l'angolo che definisce la direzione della sfumatura (valori da 0 a 360) Alla riga 7 inserire il colore di partenza in formato esadecimale Alla riga 8 inserire il colore finale in formato esadecimale Per quanto riguarda i colori è possibile utilizzare il sito webgradients.com in modo da poter utilizzare le sfumature proposte o creare le proprie sfumature personalizzate. Una volta creato il file che definisce lo sfondo passare al layout ed impostare l'attibuto backgr